MILLEPROROGHE
In sintesi, con tale Provvedimento, viene, tra altro, disposto/a:
-
in attesa degli accordi di conversione la possibilità per i titolari di patente UK residenti in Italia alla data del 31/12/2021 di circolare con la patente UK fino al 31/12/2022
-
il ripristino fino al 31/12/2022 del limite di 2000 euro all’uso del contante
-
la proroga al 31/12/2022 dell’utilizzo degli Ispettori per le revisioni
-
la proroga a tutto il 2022 della possibilità di utilizzare il personale esaminatore in quiescenza della Motorizzazione, permanendo tuttavia la necessità di un decreto ministeriale attuativo non ancora emanato, fin dall’anno scorso
-
la previsione che i monopattini elettrici commercializzati in Italia dal 30/9/2022 siano dotati di indicatori di direzione e freno su entrambe le ruote, mentre per quelli già in circolazione alla suddetta data il predetto adeguamento debba avvenire entro l’1/1/2024. Inoltre la previsione che detti monopattini possano circolare nei centri abitati analogamente ai velocipedi e fuori dai centri abitati solamente sui percorsi riservati ai velocipedi e sulle piste ciclabili
-
la proroga al 31/12/2022 degli incentivi alla conversione elettrica per i veicoli trasporto merci
-
la ridisciplina degli aiuti (già introdotti col DL 121/2021 convertito dalla legge 156/2021), attraverso l’istituzione di un fondo “Programma patenti giovani autisti per l’autotrasporto” a partire dall’1/7/2022 fino al 31/12/2026, con il quale verrà erogato un contributo “buono patente autotrasporto” pari all’80% della spesa (e comunque non superiore a 2500 euro) in favore dei Cittadini tra i 18 e i 35 anni per l’ottenimento di patente/abilitazioni professionali alla guida di veicoli destinati all’attività di autotrasporto persone/merci. Occorrerà un decreto del MIMS, di concerto con il MEF, per l’attuazione della predetta misura ed in particolare per i termini/modalità di presentazione delle domande
-
il nuovo scadenziario per le revisioni delle macchine agricole, e cioè il 31/12/2022 per quelle immatricolate entro il 31/12/1983, il 31/12/2023 per quelle immatricolate tra l’1/1/1984 e il 31/12/1996, il 31/12/2024 per quelle immatricolate tra l’1/1/1997 e il 31/12/2019 e, infine, nel quinto anno successivo alla fine del mese di prima immatricolazione per quelle immatricolate dopo l’1/1/2020.