OGGETTO: Approvazione definitiva in Aula Camera della Legge di Delegazione Europea 2021.
Nella giornata di ieri è stata approvata definitivamente la Legge di Delegazione Europea 2021 con 346 voti favorevoli, 10 contrari e 19 astenuti. Si attende ora la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, dopo la firma del Capo dello Stato. Segnaliamo di nostro interesse l’articolo 20 che delega il Governo all’adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni dei Regolamenti (CE) n. 1071/2009, n. 1072/2009 e n. 1073/2009, in materia di trasporto su strada di merci e persone, nonché alle disposizioni dei regolamenti (UE) 2020/1054 e 2016/403, in materia di condizioni di lavoro dei conducenti e sull’uso dei tachigrafi, al regolamento (UE) n. 165/2014, in materia di tachigrafi nel settore dei trasporti su strada, e al regolamento (UE) 2020/1055, che modifica i Regolamenti (CE) n. 1071/2009, (CE) n. 1072/2009 e (UE) n. 1024/2012 per adeguarli all’evoluzione del settore del trasporto su strada al Reg. UE 2020/1055. Ora quindi potranno essere approvati i decreti delegati attuativi che incideranno in particolar modo sulle sanzioni legate all’attività dell’autotrasporto e quindi sul mantenimento del requisito dell’onorabilità. Questo tema legato all’accesso alla professione sarà oggetto di approfondimento nei prossimi mesi.