09/06/2022

OGGETTO: Settore nautico, un anno intenso di attività

sappiamo tutti che il settore nautico è stato completamente riformato e che abbiamo dovuto affrontare grandi difficoltà per interfacciarci con le nuove procedure. Grazie al continuo e costante lavoro di concertazione del Gruppo Nautica, Unasca ha ottenuto importanti risultati, come l’attività certificatrice tramite apposizione della nostra firma sui documenti emessi e come la pubblicazione dell’elenco ufficiale degli studi collegati direttamente con l’ATCN, nonché la visualizzazione dei dati del popolamento delle unità.

È stata richiesta inoltre la possibilità di visualizzare gli eventuali gravami presenti sulle unità. Il rapporto di stretto contatto con Confindustria Nautica ha portato all’ottenimento dell’accesso anticipato alla piattaforma telematica per la produzione delle DCI, che sta risolvendo gradualmente i ritardi nell’emissione delle stesse. Sono in corso, poi, contatti con l’Agenzia delle Entrate per risolvere il problema della tassazione esente dagli atti a favore dei commercianti, e siamo stati ascoltati per la realizzazione di un collegamento diretto con l’Agenzia delle Entrate medesima che ci permetterà la registrazione telematica delle dichiarazioni di vendita da noi autenticate.

Siamo consapevoli che le procedure attualmente realizzate necessitano di modifiche ed integrazioni e, proprio per tale motivo, continuiamo ad essere attivi ai tavoli tecnici. A tale scopo è necessario segnalare che ad oggi troppe formalità del diporto subiscono un numero eccessivo di reinoltri che, se spesso sono generati da problematiche a noi non imputabili, altrettanto spesso sono generate da carenza documentale o dall’inosservanza delle direttive ricevute dai Funzionari UCON (i reinoltri hanno una percentuale del 110%). Per non perdere credibilità quali Consulenti, siamo tutti invitati a prestare la massima attenzione alla predisposizione, alla trasmissione delle varie formalità ed al controllo scrupoloso dei dati sulle licenze di navigazione emesse, prima di procedere con la stampa effettiva delle stesse.

Domenica 12 Giugno al Consiglio Nazionale, la Nautica, come in ogni contesto associativo, avrà un suo spazio per portare alle Autorità presenti un saluto che sarà di ferma determinazione a percorrere con tutti gli attori in campo  questo lungo ma entusiasmante percorso che la Segreteria Nazionale ha voluto fortemente, creando e delegando al sottoscritto la responsabilità di gestirlo insieme alla Vice Responsabile Donatella Benicchi e a tutto il gruppo di lavoro, al quale va il mio profondo riconoscimento per il supporto fino ad oggi ricevuto.

Ministero dell’Interno – Circ. prot. n. 300/STRAD/1/0000022633.U/2022 del 7 luglio 2022 Apposizione codice 62 sulla patente di guida: chiarimenti interpretativi.