Dal 12 aprile 2022 verrà riattivata anche per le Autoscuole e gli Studi di Consulenza Automobilistica, la funzione necessaria a richiedere il permesso provvisorio per la patente di guida a favore dei conducenti che avranno l’obbligo di rinnovare il documento in Commissione medica locale (CML) se non riusciranno a svolgere la prevista visita prima della scadenza della patente di guida.
Ricordiamo che ad oggi, il permesso provvisorio di guida può essere reso valido fino al termine delle procedure di rinnovo, rilasciandolo
– in bollo (tariffa D1 Pago Pa),
– per una sola volta
e l’applicazione verificherà
– che la patente non sia scaduta
– e che non siano presenti ostatività sulla patente presso l’Anagrafe nazionale degli abilitati alla guida (ANAG): in questo caso il sistema dovrebbe rilasciare una comunicazione della Direzione Generale della Motorizzazione, che invita il titolare della patente a verificare presso l’UMC la possibilità di ottenere il permesso di guida provvisorio (o per ottenere maggiori informazioni).