MIMS – Circ. prot. n. 22004 del 5 luglio 2022 – Decreto 16 febbraio 2022 recante “Regime di autorizzazione degli ispettori dei centri di controllo privati, relativi requisiti e regime sanzionatorio” – chiarimenti in merito ai contenuti del data base dei quesiti (moduli formativi B e C). Per chi fosse interessato.
- Prot. n. 7526 del 3/3/2021 “Art. 78, Codice della strada – semplificazioni per l’aggiornamento
MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DELLA MOBILITÀ SOSTENIBILI
DIPARTIMENTO PER LA MOBILITÀ SOSTENIBILE
Direzione generale per la motorizzazione e per i servizi ai cittadini e alle imprese in materia di trasporti e navigazione
Divisione 3
Prot. n. 22444
Roma, 8 luglio 2022
OGGETTO: Aggiornamento circolari prot. n. 5350 del 13/2/2021 e prot. n. 7526 del 3/3/2021 “Art. 78, Codice della strada – semplificazioni per l’aggiornamento della carta di circolazione”.
A seguito della pubblicazione, sulla Gazzetta Ufficiale del 24/6/2022, del DM 19/5/2022 e del DD 19/5/2022, fermo restando che il campo di applicazione è quello previsto esclusivamente per le modifiche elencate all’allegato A, parte 1, del DM 19/5/2022, si rende necessario aggiornare la tabella, riportata al punto 2 “Accreditamento officine” di cui alla circolare prot. n. 7526 del 3/3/2021, che così viene modificata:
Tipo di modifica (rif. Allegato. A del DM 19/5/2022) |
Abilitazioni officine di autoriparazione
|
||
|
meccanica |
carrozzeria |
gommista |
1. Sostituzione serbatoio GPL |
Si |
no |
no |
2. Gancio di traino veicoli M1 ed N1 |
Si |
si |
no |
3. Installazione per sostituzione attacco sferico |
Si |
si |
no |
4. Installazione/rimozione doppi comandi |
Si |
no |
No |
5.1 Pomello al volante |
Si |
si |
No |
5.2 Centralina comandi servizi |
Si |
no |
No |
5.3 Inversione dei pedali acceleratore-frenonella configurazione speculare a quella originaria;
|
si |
No |
No |
5.4 Spostamento leve comandi servizi (luci, tergicristalli,etc.) |
Si |
No |
No |
5.5 Specchio retrovisore grandangolare interno |
Si |
Si |
No |
5.6 Specchio retrovisore aggiuntivo esterno |
Si |
Si |
No |
6. Installazione sistemi ruota |
No |
No |
Si |
Trasmettiamo la circolare MIMS 22667 del 12/7/2022 sulle nuove modalità di rilascio del certificato di rilevanza storica e collezionistica digitale FMI
Oggetto: Certificato di rilevanza storica e collezionistica digitale FMI
Con nota del 22 giugno 2022 la Federazione Motociclistica Italiana (FMI) ha portato a conoscenza di questa Direzione Generale, per opportuna informazione di codesti Uffici, che a decorrere dal 15 luglio p.v. i Certificati di Rilevanza Storica e Collezionistica rilasciati dalla medesima Federazione “verranno presentati dagli utenti agli Uffici della Motorizzazione Civile stampati su carta semplice e non più filigranata da 95 gr come avvenuto finora. La FMI ha deciso infatti di trasmetterli agli utenti via mail e tramite l’area riservata” accessibile dall’ apposita sezione “MyFMI” presente sul sito della stessa Federazione.
Ha altresì precisato che “… il CRS sarà inviato unitamente ad un documento di sintesi riportante un codice univoco che renderà possibile all’utente ed agli organi di controllo, il riscontro con quanto presente in archivio del Registro Storico FMI.”.
Pertanto, si allegano alla presente circolare copia del nuovo documento e del foglio di sintesi ad esso collegato: entrambi recano un codice di accesso ed il primo anche un QR code.
Ai fini della Consultazione Certificato di Rilevanza Storica Digitale sarà necessario accedere alla specifica funzione raggiungibile attraverso il link https://www.federmoto.it/consulta-crs/ ed inserire nel campo
“Consulta il CRS Digitale” il predetto codice univoco.
* * *
Si prega la D.C. per la Polizia stradale, ferroviaria, delle comunicazioni e per i reparti speciali della Polizia di Stato del Dipartimento della pubblica sicurezza del Ministero dell’Interno, di voler dare adeguata diffusione di quanto rappresentato nella presente.