OGGETTO: Gestione richieste integrazioni e nuovo canale comunicazione HDA per STA privati
Alleghiamo circolare ACI/PRA che istituisce il nuovo canale di comunicazione “HDA” per STA privati, e che permette di interloquire direttamente con un Ufficio Provinciale specifico del PRA. Il nuovo canale di comunicazione nasce sia per permettere di interagire con il PRA che ha in convalida la pratica e che ha fatto una richiesta di integrazione, sia per fare una richiesta/domanda al proprio Ufficio Provinciale, sempre nell’ottica dell’Anticorruzione che non vuole ci sia un rapporto diretto fra STA e Funzionario PRA, ma anche per evitare che più Funzionari si occupino della stessa problematica. La circolare dettaglia in particolare come effettuare l’accesso al fine di poter utilizzare tale piattaforma. Ritornando alle richieste di integrazioni, stasera una nuova Circolare ACI – che forniremo appena possibile – definirà al 3.10.2022 la data di inizio della nuova procedura (che mette in competenza del PRA che ha richiesto l’integrazione anche la successiva gestione della stessa). Il Direttore Generale del PRA, Dott. MORETTO ha voluto rimarcare come questa procedura arrivi per migliorare il sistema delle richieste di integrazione da parte dei delibatori, responsabilizzandoli in modo che siano vagliate in modo più approfondito e soprattutto che diminuiscano sensibilmente, anche per eliminare perdite di tempo sia per gli Studi di Consulenza, sia per gli Operatori PRA. Laddove il sistema non dia i risultati sperati, sempre il Dott. MORETTO si è detto disponibile a effettuare le opportune correzioni e a cambiare anche radicalmente la procedura.
Proprio per monitorare attentamente la procedura, ci ha chiesto espressamente di valutarne il funzionamento, segnalando tutte le criticità che potranno emergere (cosa, peraltro, che avremmo fatto comunque). In questa ottica abbiamo aperto una mail dedicata, per poter inoltrare tutte le segnalazioni di richieste di integrazioni non congruenti, preavvisi di ricusazione inopportuni e qualsivoglia contenzioso possa emergere fra lo STA e il PRA che ha in convalida la formalità: integrazioni_du@unasca.it
Parimenti a quanto fatto dal Dott. MORETTO per i propri Funzionari PRA, nel sensibilizzarli a vagliare più approfonditamente le richieste di integrazione, Vi invitiamo nelle Vs. risposte eventuali di “rifiuto di integrazione” ad allegare la documentazione (come, ad esempio, schede tematiche o circolari) a conforto delle Vs. argomentazioni. Vogliamo anche raccomandare una educata relazione con i delibatori, un’educazione che pretendiamo nei nostri confronti e la cosa deve essere reciproca, segnalateci eventuali cadute di stile nelle richieste di integrazione.